Eventi e news
« indietro

14/12/2013 Cesena - Biblioteca Malatestiana
Malatestiana, uno spazio per tutti
Sabato 14 dicembre 2013
Inaugurazione dei nuovi spazi della Biblioteca Malatestiana
Programma
ore 9.45 Teatro Boncipresiede
Elena Baredi
Assessore ai Servizi e alle Istituzioni Culturali del Comune di Cesena
saluti di
Giordano Conti - già Sindaco di Cesena
Bruno Piraccini - Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena
Patrizio Bianchi - Assessore alla Scuola, Formazione, Università, Lavoro della Regione Emilia-Romagna
intervengono
Paolo Lucchi - Sindaco di Cesena
"Perchè il libro"
discorso inaugurale
Ivano Dionigi - Magnifico Rettore Alma Mater Studiorum Università di Bologna
testimonianze di
Romeo Castellucci - Socìetas Raffaello Sanzio
Mariangela Gualtieri - Teatro Valdoca
musiche del Conservatorio Bruno Maderna di Cesena
ore 12.00 Biblioteca Malatestiana
inaugurazione e taglio del nastro nella rinnovata sede
a seguire
S.E. Mons. Douglas Regattieri, Vescovo Cesena - Sarsina
impartirà la benedizione
ore 15.30 Biblioteca Malatestiana, Sala S. Giorgio
dialogo su
"La lettera di Machiavelli a Francesco Vettori del 10 dicembre 1513"
Gian Mario Giusto Anselmi - Università degli Studi di Bologna
Maurizio Viroli - Università di Princeton
ore 16.30 - 17.30 Centro Storico
passeggiata d'ascolto
per
le vie della città verso la Malatestiana, con letture presso Barriera,
Piazza Giovanni Paolo II, Corso Mazzini e Palazzo del Ridotto
ore 17.45 Biblioteca Malatestiana
festa di inaugurazione
"Una Biblioteca tra passato e futuro"
proiezione architetturale sulla facciata della Malatestiana con Apparati Effimeri
musiche della Banda Città di Cesena
visita ai nuovi spazi
Le Fiabe in Biblioteca
a cura dell'associazione Teatro Distracci
musiche a cura dell'Istituto di cultura musicale Arcangelo Corelli di Cesena
Nell'occasione, omaggi offerti da:
Associazione Forni Malatestiani
Confartigianato di Cesena
Consorzio Vino e Olio Cesena
Prima Pagina Babbi - esploratori di dolcezza
ore 21.00 Biblioteca Malatestiana, Aula del Nuti
"L'infinto prima di noi, sulle tracce di Archimede"
spettacolo a ingresso libero fino a esaurimento posti
La passeggiata d'ascolto si svolge insieme a:
scuole primarie, progetto giovani Comune di Cesena, scout, gruppo di lettura Libriamoci
Musiche a cura della Confraternita della Fenice
« indietro